venerdì 2 marzo 2012

iPhone e i sensori di umidità

il nostro amato iphone ha dei sensori d'umidità che ci avvisano se il cellulare è entrato in contatto con del liquido... quindi se per caso ci dovesse accadere l'irreparabile e il nostro iphone smettesse di vivere, non servono DFU mode o tentativi di rianimazione, la prima cosa da fare e controllare quanto segue...


è possibile stabilire se l'indicatore di contatto con liquidi della presa delle cuffie è stato attivato guardando direttamente nella presa. Per farlo, puoi utilizzare una lente di ingrandimento con illuminazione oppure puoi inclinare l'iPhone o l'iPod in modo che la luce illumini l'interno della presa delle cuffie. Alla base di tale presa dovrebbe essere visibile un pallino che solitamente è di colore bianco o argentato. Il pallino diventa interamente o parzialmente rosso o rosa quando viene a contatto con acqua o liquidi contenenti acqua. Per visualizzare l'indicatore del connettore dock, utilizza una lente di ingrandimento e posiziona il dispositivo in modo da visualizzare la parte inferiore centrale dell'alloggiamento del connettore dock. Se l'indicatore è stato attivato, vedrai un pallino totalmente o parzialmente rosso.
Purtroppo questi casi non sono coperti dalla garanzia Apple.

1 commento:

  1. L'iPhone odia l'acqua - Se una caduta in acqua è deleteria per qualsiasi modello di cellulare, per l'iPhone è quasi una tragedia: la batteria è integrata e non puoi smontarlo. Anche in questo caso la prima mossa è agire in fretta. Una volta recuperato dall'acqua, non azzardarti ad accenderlo per vedere se funziona ancora perché rischi di mandarlo in corto circuito. Estrai subito la SIM e agita il telefono più che puoi per far uscire l'acqua dall'interno. Usa l'asciugacapelli con aria fredda e soffia all'interno di uno dei fori per 15 minuti in modo da spingere l'eventuale acqua all'esterno. Adesso incrocia le dita e metti il melafonino in un sacchetto o una ciotola di riso (o gel di silice) e assicurati che sia completamente coperto. Lascialo lì per 2/3 giorni se è stato in acqua per meno di un minuto, e almeno una settimana se è stato in ammollo più a lungo. Ogni giorno estrailo, scuotilo un po' per vedere se c'è dell'acqua all'interno e cerca di spingerla fuori usando il phon per 15 minuti. Immergilo di nuovo nel riso. Quando sei davvero certo che sia asciutto, prova ad accenderlo per vedere se torna in vita. Tieni conto che questo sistema, molto rudimentale, è l'unica possibilità per recuperare l'iPhone perché quando il sensore di umidità si attiva decade la garanzia.

    RispondiElimina