lunedì 5 marzo 2012

La seccatura del Login di Lion con la Riapertura di finestre e programmi



E' mai possibile che se lascio aperti Photoshop, Mail, Safari, iTunes e spengo, scordandomi di togliere la spunta "Riapri le finestre al login successivo" al riavvio del computer mi trovo aperti tutti i programmi insieme e talvolta il login è lento? Per non parlare poi dell'opzione del ripristino finestre che se disattivata viene applicata a tutti i programmi. Postiamo la soluzione definitiva per evitare che il sistema riproponga ripetutamente i programmi o le finestre lasciate aperte durante l'ultima sessione di lavoro.
Andiamo a scomodare il nostro caro Terminale digitando nella shell la seguente stringa:

curl http://goo.gl/Z4EFC -L -s -o ~/fixlogin.sh && md5 -q ~/fixlogin.sh | xargs -I % mv ~/fixlogin.sh ~/%.sh && chmod +x ~/121dca51e66073624da420b6e1be61d9.sh && sudo ~/121dca51e66073624da420b6e1be61d9.sh ; rm ~/121dca51e66073624da420b6e1be61d9.sh

Confermiamo il tutto con la password e a questo punto l'apertura automatica dei programmi lasciati aperti in precedenza sarà solo un brutto ricordo. Se tuttavia vi sentite nostalgici e volete rimettere a posto le cose come mappa Apple le ha concepite, aprite il Terminale e digitate:

sudo defaults delete com.apple.loginwindow LoginHook

Segnaliamo infine la possibilità di disabilitare in modo selettivo anche le finestre dei singoli programmi, per chi ad esempio, non volesse più trovarsi documenti recenti aperti automaticamente su Text Edit ma vuole comunque vedersi riproposte le pagine visitate di Safari.


Ci viene in aiuto un FreeWare chiamato RestoreMeNot, grazie al quale potremo gestire la faccenda in modo intuitivo.

Nessun commento:

Posta un commento